- una leggera puzza di muffa ai tropici è praticamente normale, vista l'umidità;
- se cerchi bene, gli scarafaggi li trovi dappertutto: io ne ho fotografato uno a Kihaad e poi l'ho lasciato dov'era, povera bestia! Bisognerebbe ascoltare le loro lamentele: un giorno ho sentito una scarafaggia che si lamentava col marito "Iiiihhh che schifo: ho trovato un uomo nella nostra stanza!"
- per gli insetti, portati l'Autan e sei a posto: bisogna ancora verificare se sono meglio un paio di punture di zanzare, o un cancro ai polmoni per aver respirato il simpatico DDT che quasi tutti diffondono nelle isole. E poi basta mettere l'aria condizionata a palla e dormire coperti per veder soccombere ogni essere volante.
- i muretti a vista vi sono quasi dappertutto: la gente prima si lamentava dell'erosione stagionale delle spiagge, poi hanno costruito i muretti per arginarla e adesso si lamenta dei muretti...
Insomma, io ad Halaveli non ci sono stato, ma i problemi che hai elencato potrebbero anche apparire normalità, a un attento e imparziale osservatore.
La prima volta sono stato a Farukolufushi; sí, proprio quell'isola del Club Med oggi da tutti considerata un orrore: allora c'era puzza di muffa fra le lenzuola e gli asciugamani, la doccia era salata e puzzolente di anidride solforosa, no vetri alle finestre, no aria condizionata; la barriera praticamente non c'era e l'isola era decisamente spartana. Eppure avevo 16 anni ed è stata una delle piú belle vacanze della mi vita.
Come dici, "quel che è fatto è fatto", io personalmente mi libererei dei troppi pregiudizi e andrei sereno: se è la prima volta alle Maldive, sono sicuro che ti troverai benissimo.
