partirò fra 2 settimane per il Velidhu e abbiamo scelto come mezzo per il trasferimento da Malè la barca veloce (per l'idrovolante ci avevano chiesto 170 euro a testa!!!

Mi date qualche info?
Graaaaassie

Moderatori: alssio, Davide, Lo Staff di TuttoMaldive, Rosaria
Le barche veloci sono lunghi motoscafi (circa 15/20 metri) con due motori diesel,viaggiano circa a 17knts, hanno le cabine chiuse ed aria condizionata ,ed un ponte superiore aperto che non lasciano utilizzare in caso di mare mosso...le valigie sono all'asciutto ,se quello è il problema..Giugia ha scritto:Ok, quindi incrociamo le dita!!!
Ma mi sapete dire come sono queste barche veloci? Mica saranno come un dhoni?????![]()
Mi hanno parlato di grandi motoscafi.....possibile che si senta così tanto il mare mosso?
Un'altra cosa, mi è capitato di prendere il dhoni con il mare mosso ed entrava acqua da tutte le parti.....ci siamo bagnati tutti......c'è il rischio che questo capiti anche sulla barca veloce? Mi preoccupo più che altro delle valigie!
giovanni.sala ha scritto:Rosaria
in questo periodo fino a fine febbraio sono DUE anni che c'è mare non mosso : di più ....l'anno scorso addirittura 3 settimane di febbraio non navigabili (con un dhoni di 12 mt)....e fino alla settimana scorsa ,ci è voluto giusto il mio stomaco "de fero" e i piedi prensili per stare in piedi..........in oceano ovvio...
Cmq tutto fa parte dell'esperienza::..
Ciao
GS
Giovanni, no ovviamente il problema principale non erano le valigie ma da come me lo stavate descrivendo pensavo che fosste tutto all'aperto e 3 ore così sarebbero state un po' dure!!!giovanni.sala ha scritto: ...le valigie sono all'asciutto ,se quello è il problema..
In ultimo, essendo pilotate da equipaggi Maldiviani, che , come è noto (a pochi) , sono i classici marinai "d'acqua dolce" , ci danno dentro ogni volta come fosse una gara di offshore.....atteggiandosi a comandanti di lungo corso.
Il dhoni ,per inciso- come progettazione e carena - per la tipologia di mare che si incontra alle maldive, sono la miglior espressione del compromesso sicurezza-ecomonicità-prestazioni.