forum completamente dedicato alle isole maldive : informazioni, racconti, foto, video, notizie utili per viaggi, crociere, vacanze, immersioni e snorkelling alle isole maldive
forum completamente dedicato alle isole maldive : informazioni, racconti, foto, video, notizie utili per viaggi, crociere, vacanze, immersioni e snorkelling alle isole maldive
scrivo qualche riga dopo un annetto, qualche contrattempo non ci ha permesso di partire ma Sabato se tutto va bene prenoto per Digghiri.
Siccome il compito di organizzare tocca a me volevo chiedervi, a chi ne sapesse, quanto potrà mai costare al Digghiri il corso PADI primo livello?
La mia ragazza vorrebbe farlo mentre io ci sto ancora pensando perché essendo apneista non vado molto daccordo con le bombole i jacket e compagnia contante
E a tal proposito al diving in oggetto hanno le pinne per noi apneisti oppure mi tocca usare le pinnette da sub che...non spingono a dovere
vai sul sito ufficiale di dhiggiri, si apre una pagina relativa al diving ufficiale che è il TG diving,(anche loro hanno il loro sito, sono presenti in tutto il mondo) li' ci sono prezzi, per i corsi, il noleggio attrezzatura etc etc, e puoi prenotare via internet....
sono bravissimiiii!!!
al mio boy han fatto il corso a novembre, lo skin dive e ha speso credo 400 dollari!!!
ps. siccome è un'isola piccola e con pochi sub (so quasi tutti in viaggio di nozze), il diving è stato praticamente a ns. disposizione!!! sembrava di avere il tutor personale ah ah
un'ultima cosa scusami, non capisco se siano possibili immersioni guidate senza dover necessariamente fare il corso. Ossia io vado e non voglio fare il corso ma voglio vedere cosa c'è sott'acqua: è possibile?
Tutto questo perché la mia ragazza in sostanza si immergerà solo qui e poi mai più se non in un altra isola chissà dove e quando.
Ciao Mirko,ti risponderò io dicendoti che non credo proprio che la tua ragazza possa fare immersioni senza avere un brevetto, sarebbe abbastanza azzardato. C'è però di fare un'esperienza che si chiama "discover scuba diving" che poi le permetterà di fare un'immersione fino a circa 10 mt
concordo con Julia, infatti farà un "battesimo" dell'acqua ma se vorrà fare altre immersioni dovrà conseguire un mini brevetto. E' importante non sottovalutare questa opportunità: magari la tua ragazza si innamora della subacquea e cosi' avrà la possibilità di immergersi ancora!
Ciao, la subacquea, le immersioni non sono delle semplici "passeggiate sottomarine". Per la sua sicurezza è obbligatorio conseguire un brevetto anche di primo livello per capire quali sono i rischi e le misure di sicurezza da adottare.
Se vuole vedere solo cosa c'è sotto e non fare corsi è meglio fare del semplice snorkeling.
ciao,io ho il brevetto di advance e mio figlio che ha compiuto 10 anni la settiomana scorsa a maafuschivaru a preso il brevetto di scuba profondita' massima raggiungibile 12 metri(anche se le mante le ha viste a 16) costo 400 dollari compreso 2 immersioni piu' 125 dollari per pratiche amministrative del brevetto ogni immersione succesiva 75 dollari piu' la barca 15 dollari
Non preoccuparti per il nome dell'isola, capita di scivolare sulla tastiera.
Capisco la tua ragazza, anche io avevo paura ad immergermi.
Esiste una prova da fare mano nella mano con l'istruttore, si chima Discovery Scuba diving.
Così può provare in massima tranquillità senza problemi con l'istruttore accanto e può darsi, si convinca come me a fare il corso
Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina rosaria@tuttomaldive.it Rannalhi 01/2004 ; Madoogali 12/2004; Madoogali - 07/2005
io ero un gatto: la prima volta in piscina nel lontano 1992 mi misi a piangere come un vitello al macello!! e adesso sto facendo il II grado FIps....è troppo bello andare sotto il mare, ma non sono un'esaltata, anzi! scrupolosa e nelle regole, e non sgarro! tanto le cose belle si vedono a pochi metri alle maldive, fino a 30 metri c'è una bella visibilità e il più delle volte non occorre manco arrivarci a -30!
ho provato diverse volte a portarla al mare, e facendo apnea al massimo cercavo di farle fare qualche capovolta con profondità massima a 2 Mt circa, poi tutti i meccanismi di compensazione risultano difficoltosi se non si segue un corso specifico.
Mi divertirò vederla scendere con l'istruttore, che faccine farà quando supererà lo scoglio dei 3 Mt
correnti permettendo, scenderò a 20 / 30 Mt e credo porterò le mie pinne... sono curioso di provarle in queste condizioni. Ma le mute, spero quelle corte, le noleggiano al DIVE?
A proposito..... ieri ho prenotato... si parteeeeeeee aprirò una nuova discussione a tempo debito per vedere in quanti si parte insieme per il Dhiggiri.
io non faccio sub e neanche la mia dolce meta... com'è per quelli che non fanno sub dhiggiri
Diciamo che a me piace fare snorkeling alla mia ragazza lasciamo stare sa nuotare neanche tantissimo e basta a lei il mare piace più per stare sulla spiaggia a prendere il sole