Avevo scritto un commento sul forum ma non me l'ha neppure preso! Si vede che erano on line i proprietari del Djadsal!!!!

Adesso riproverò a scriverlo.
Comunque il posto mi ha molto deluso, non c'è proprio nulla, l'escursione che fanno è cara e non offre nulla. Forse è meglio trovare un quad in modo autonomo e porvare a girare da soli. Il Djadsal ha cambiato gestione penso che ora ci siano dei capoverdiani. I vecchi propietari sono passati al Crioula e si vede! Gli animatori migliori sono passati là. Parecchia animazione Titti???? Guarda non so neppure i nomi perchè non ti guardavano neppure in faccia! Si e no salutavano, i più carini erano i due ragazzi capoverdiani per il resto maleducazione allo stato puro. Il programma non veniva quasi mai seguito quindi alla fine non andavi neppure sù dalla spiaggia perchè tanto rischiavi di farti mezzo chilometro di sabbia e poi non trovare niente. Gli spettacoli serali... lasciamo perdere. A tavola ci siamo trovati in un tavolone da 6 solo noi due e l'animatore

A proposito, se vi capita di andare a Capo Verde il consiglio più spassionato che vi dò è di prendere assolutamente la Neos e non la TACV!!!! 19 ore di viaggio all'andata! E nel nostro periodo siamo stati quelli messi meglio! C'è chi ne ha impiegate 30!!! Sono totalmente privi di aeromobili e incapaci di gestire la tratta, ne hanno uno solo che va avanti e indietro con ritardi pazzeschi che si stanno accumulando, che sanno benissimo anche in anticipo e non ti dicono lasciandoti in aeroporto per giorni interi.
Purtroppo sono rimasta molto delusa, parlo solo di Sal e non di tutto Capo Verde, magari altre isole sono migliori.
riassumendo:
viaggio assurdo! La TACV, compagnia aerea locale non è in grado di gestire la tratta! Possiede solo un aeromobile, pure in condizioni un po' così e sta accumulando ritardi pazzeschi. Noi abbiamo impiegato 19 ore di viaggio per un volo di 6 ore! Altri addirittura 30 ore! Il brutto è che il tour operator sa in anticipo questo fatto perchè se l'aereo arriva tardi a Sal partirà anche tardi e quindi il giorno dopo i successivi partenti avranno altro ritardo però non dicono nulla e ti fanno stare ore e ore in aeroporto. Molto meglio usare la Neos.
Mare azzurro verde, non sono le Maldive però non mi ha deluso; spiaggia di sabbia sottile, ampissima, tranquilla e non troppo calda. Lato negativo: acqua fredda e molto mossa con forti correnti e onde violente, adatta a chi sa nuotare bene e a chi fa surf. Spiaggia con parecchi cani randagi che hanno anche fatto pipì sotto i lettini (occhio ai bambini che si sdraiano sulla sabbia). Vento vento vento, forte e non caldo, spesso nuvoloso e alla sera temperature non proprio tropicali (mai dimenticare un giacchino o un golfino). In spiaggia dopo le 17 non c'è affatto caldo. In compenso si resiste benissimo anche a mezzogiorno. Chi ama fare escursioni è meglio trovi un'altra meta, fuori c'è il deserto assoluto. Il mio consiglio è di cercare di noleggiare un quad fuori dal villaggio (dentro costa 140 euro! e se si noleggia un auto occorrono 300 euro di caparra in contanti) )e girare da soli perchè l'escursione che fanno fare è solo cara (30 euro a testa per 4 ore scarse la più economica) e non si vede niente di particolare. I capoverdiani sono ragazzi bellissimi con fisici da fuori di testa e non dico le scenette che si vedono in spiaggia o nei locali.... diciamo che Capo Verde è il corrispondente di Cuba.. al femminile!

Noi eravamo alloggiati al Djadsal di cui avevo sentito commenti molto positivi. Ora, i giudizi sono sempre legati alle esperienze già fatte, però voglio precisare che da pochi giorni hanno cambiato gestione (penso che ora siano capoverdiani) e i vecchi proprietari sono passati al Crioula portando con sè l'animazione migliore e direi anche il cuoco visto che il cibo non era proprio quella bontà che avevano tutti decantato. Il villaggio è venduto come 4 stelle, in realtà non sono le stelle delle Seychelles delle Maldive o di Mauritius. Diciamo è un 3 stelle scarso. I bungalows sono privi di aria condizionata. Noi eravamo in buona posizione e con ventola funzionante quindi sono stata bene, gli altri sono morti dal caldo. Per il resto la nostra stanza era abbastanza pulita, graziosa, vivibile, altri hanno avuto giudizi molto negativi. Secondo me innaffiavano con l'acqua delle fogne perchè l'aroma dell'aria non era proprio Chanel e giravano un sacco di scarafaggi e d'altronde non piove da anni quindi... Le siepi erano zeppe di ... ragni! I nipoti di quello delle Seychelles come dimensioni! Chi conosce la mia fobia... sento che sta già sghignazzando!

Stanno costruendo come matti sia condomini praticamente nel deserto che hotel (il Riu Funana che è già mostruoso così sarà raddoppiato raggiungendo le 2000 camere! Non so dove metteranno le pesone visto che la spiaggia in quella zona non è proprio ampissima!). Non so per quanti anni ancora sarà un posto tranquillo vista l'urbanizzazione selvaggia che stanno facendo. Un consiglio: per telefonare non usate i cellulari (8 euro al minuto!) ma recatevi a Santa Maria negli internet point dove si può chiamare l'Italia a 70 cent al minuto!
