forum completamente dedicato alle isole maldive : informazioni, racconti, foto, video, notizie utili per viaggi, crociere, vacanze, immersioni e snorkelling alle isole maldive
forum completamente dedicato alle isole maldive : informazioni, racconti, foto, video, notizie utili per viaggi, crociere, vacanze, immersioni e snorkelling alle isole maldive
[/b]CIAO A TUTTI.....SONO ALLA RICERCA DI INFORMAZIONI PER SAPERE COM'E' IL CLIMA NEL MESE DI SETTEMBRE...SO BENE CHE NON E'
IL MESE MIGLIORE PER ANDARCI....PAZIENZA....
Il clima di settembre è esattamente quello degli altri mesi del monsone di sudovest: piú piovoso. Per non correre rischi, bisognerebbe andarci almeno per tre settimane. Con due settimane, si rischia di beccarsi piú pioggia che sole. Con una sola settimana, rischi di trovarti solo pioggia.
Ovviamente puoi beccarti anche due settimane di seguito di sole, ma è dura...
Gheven "Dear Bruno, many thanks for having inspired me!" David Shore
Aggiungo una postilla, tanto per semplificare le cose.
Non ha senso parlare di clima di settembre, agosto o febbraio. Alle Maldive ha senso parlare solo dei due periodi monsonici: quello secco e quello umido. In genere il clima non varia di molto all'interno di un monsone.
Monsone secco (dicembre-aprile): in genere bel tempo e secco, ma nuvole e qualche giorno di pioggia non sono da escludersi mai;
monsone umido (maggio-novembre): in genere molto variabile, un po' piú ventoso, e comunque molto piú piovoso, ma una serie di giornate splendide capita sempre e comunque; quel che accade in questo periodo è che, in genere, in una giornata il sole e la pioggia possono alternarsi anche molte volte; inoltre, con periodo fra i quindici giorni e il mese, si possono avere 3-4 di pioggia continua con vento anche forte.
Ovvio che il clima non cambia di colpo da un monsone all'altro, anche se, comunque, la variazione è molto piú netta rispetto ai cambi di stagione cui siamo abituati alle nostre latitudini; è lecito quindi attendersi comportamenti ambigui nei periodi di cambiamento del monsone.
Gheven "Dear Bruno, many thanks for having inspired me!" David Shore
Gavriela veNahum ha scritto:Aggiungo una postilla, tanto per semplificare le cose.
Non ha senso parlare di clima di settembre, agosto o febbraio. Alle Maldive ha senso parlare solo dei due periodi monsonici: quello secco e quello umido. In genere il clima non varia di molto all'interno di un monsone.
Monsone secco (dicembre-aprile): in genere bel tempo e secco, ma nuvole e qualche giorno di pioggia non sono da escludersi mai;
monsone umido (maggio-novembre): in genere molto variabile, un po' piú ventoso, e comunque molto piú piovoso, ma una serie di giornate splendide capita sempre e comunque; quel che accade in questo periodo è che, in genere, in una giornata il sole e la pioggia possono alternarsi anche molte volte; inoltre, con periodo fra i quindici giorni e il mese, si possono avere 3-4 di pioggia continua con vento anche forte.
non sono un esperto climatico.. nè tantomeno esperto di monsoni.. xò ho trovato un sito che riporta i giorni di pioggia dei vari mesi (immagino elaborati su dati storici/statistici.. magari 1po' ottimistici in quanto linkato da un sito di viaggi; anche se anche qui bisogna poi vedere cosa si intende x un giorno di pioggia.. se basta che fa un acquazzone o se supera un certo livello in mm d'acqua.. non so) il risultato è questo:
gen 2
feb 2
mar 2
apr 5
mag 11
giu 20
lug 17
ago 15
set 13
ott 13
nov 9
dic 5
ripeto, non so quanto sia attendibile ma rende l'idea.. poi resta il fatto che in tutto l'anno la temperatura minima va dai 25 ai 28 e la massima da 31 a 33.. non male direi!! chiaramente la pioggia (con relativa annuvolata) è brutta + che altro x i colori, che in qcqua rendono decisamente di meno, e poi l'abbronzatura.. x il resto non so, a me x esempio piace un sacco il bagno sotto un bell'acquazzone se invece son piogge da giornate intere sono il primo a dire che rovinano in buona parte la vacanza.. ci vuole 1po' di fortuna! così come ci vuole sfortuna a beccare una settimana di pioggia ad aprile.. io in una settimana ho visto 3 nuvole, ma mi han detto che qualche giorno prima aveva fatto brutto..
io parto il 29 agosto mi viene da piangere a sentire sti bollettini meteo mi sta passando tutto l'entusiasmo delle maldive!e io che pensavo di andare sul sicuro.....
spero che il palm beach mi tiri un po su!
Non buttarti giù, non vale la pena...e poi hai visto che primavera orribile sta facendo in italia quest'anno???? non ci si può più fidare di questo tempo...parti tranquillo e divertiti!!!!!!
Anonymous ha scritto:io parto il 29 agosto mi viene da piangere a sentire sti bollettini meteo mi sta passando tutto l'entusiasmo delle maldive!........
se 6 in dubbio ti presto la mia casa in sardegna x 2 mesi.. mi sembra un cambio equo, no?!?
Gavriela veNahum ha scritto:Aggiungo una postilla, tanto per semplificare le cose.
Non ha senso parlare di clima di settembre, agosto o febbraio. Alle Maldive ha senso parlare solo dei due periodi monsonici: quello secco e quello umido. In genere il clima non varia di molto all'interno di un monsone.
Monsone secco (dicembre-aprile): in genere bel tempo e secco, ma nuvole e qualche giorno di pioggia non sono da escludersi mai;
monsone umido (maggio-novembre): in genere molto variabile, un po' piú ventoso, e comunque molto piú piovoso, ma una serie di giornate splendide capita sempre e comunque; quel che accade in questo periodo è che, in genere, in una giornata il sole e la pioggia possono alternarsi anche molte volte; inoltre, con periodo fra i quindici giorni e il mese, si possono avere 3-4 di pioggia continua con vento anche forte.
non sono un esperto climatico.. nè tantomeno esperto di monsoni.. xò ho trovato un sito che riporta i giorni di pioggia dei vari mesi (immagino elaborati su dati storici/statistici.. magari 1po' ottimistici in quanto linkato da un sito di viaggi; anche se anche qui bisogna poi vedere cosa si intende x un giorno di pioggia.. se basta che fa un acquazzone o se supera un certo livello in mm d'acqua.. non so) il risultato è questo:
gen 2
feb 2
mar 2
apr 5
mag 11
giu 20
lug 17
ago 15
set 13
ott 13
nov 9
dic 5
ripeto, non so quanto sia attendibile ma rende l'idea.. poi resta il fatto che in tutto l'anno la temperatura minima va dai 25 ai 28 e la massima da 31 a 33.. non male direi!! chiaramente la pioggia (con relativa annuvolata) è brutta + che altro x i colori, che in qcqua rendono decisamente di meno, e poi l'abbronzatura.. x il resto non so, a me x esempio piace un sacco il bagno sotto un bell'acquazzone se invece son piogge da giornate intere sono il primo a dire che rovinano in buona parte la vacanza.. ci vuole 1po' di fortuna! così come ci vuole sfortuna a beccare una settimana di pioggia ad aprile.. io in una settimana ho visto 3 nuvole, ma mi han detto che qualche giorno prima aveva fatto brutto..
....io invece riporto i giorni di piovosità di una nota guida turistica:
settembre 17 giorni
ottobre 19 giorni
Premetto che nell'ottobre 2004, in una settimana al Rannalhi ho visto solo mezza giornata di pioggia e mezza nuvolosa!
Rannalhi - ottobre 2004
Dhiggiri - dicembre 2005
Moofushi - giugno 2007
Io sono stato 2 settimane tra settembre e ottobre 2004 e ho trovato mezza giornata di pioggia e 1 giorno coperto, per il resto sempre sole splendente con alcune giornate di vento.
Penso che il periodo giusto non ci sia è solo una questione di fortuna: puoi andare a febbraio e trovare lo stesso pioggia per una settimana!
Omarino77 ha scritto:puoi andare a febbraio e trovare lo stesso pioggia per una settimana!
Può darsi, ma credo che lo trascriverebbero negli annali meteorologici della regione perché, credimi, non è una condizione che si possa verificare tanto facilmente...
Gheven "Dear Bruno, many thanks for having inspired me!" David Shore