non è facile da spiegare, ma cercherò di essere il più chiara possibile.
Il reef gira tutto intorno all'isola e da una parte soprattutto si arriva abbastanza lontani dall'isola. L'isola è posta in una pass oceanica quindi la corrente può essere molto forte e se esce ti porta verso l'Oceano aperto quindi bisogna fare attenzione.
Quando si fa snorkelling è buona norma andare controcorrente per tornare a favore di corrente quando si è stanchi, ma se sei nel punto più lontano del reef e ti accorgi che la corrente è cambiata fai fatica a tornare indietro e ho visto certe persone farsi prendere un po' dall'affanno perché temevano di non farcela.
Se c'è la bassa marea non puoi passare sui coralli e quindi anche se sei a ridosso del reef devi comunque arrivare a uno dei due pontili.
A Bathala poi ti portano a volte a Bathala Thila che è oltre la punta estrema, lì l'isola è proprio lontana, ed è il punto dove alcune persone sono state portate via dalla corrente perché era girata e non ce la facevano più a tornare.
Clicca qui per leggere il racconto dei reclami del disagio subito da Fabio nei confronti del tour operator azemar per i disservizi subiti durante il soggiorno al bathala resort atollo di ari nord - maldive.
Per fortuna dopo qualche ora le hanno ritrovate... Bisogna anche verificare chi ti guida nello snorkelling, se sono esperti o ragazzi dell'animazione che magari non hanno grande esperienza.
Detto questo il reef di Bathala è molto bello e noi lo abbiamo girato tutto più volte, ma secondo noi, senza creare allarmismi, è moralmete corretto avvisare le persone di fare attenzione e tenere controllata la direzione della corrente se c'è bassa marea e ci si vuole allontanare un po' lungo il reef.
Spesso erroneamente si crede che le disgrazie e le disavventure capitino più spesso ai sub in immersione, ma a sentire le statistiche "maldiviane" i problemi maggiori capitano facendo lo snorkelling senza aver adottato misure di sicurezza che potrebbero evitare delle tragedie
Claudia