Alle Maldive puoi mangiare tranquillamente, nei villaggi turistici (gli unici posti dove mangerai) l'igiene e' assolutamente sotto controllo. La stessa cosa vale per l'acqua del rubinetto, va benissimo per lavarsi i denti...figurati che c'e' anche chi la beve, e non ha mai avuto nessun problema.
Per i bagagli, sull'idrovolante fanno salire di tutto...certo, se esageri, ti fanno pagare un supplemento (anche piuttosto caro), credo che la franchigia (bagaglio a mano compreso) sia di 20 kg a testa.
I bagagli possono venire caricati anche in altri idrovolanti, non necessariamente in quello che prenderai...ma nessun problema, la valigia ti verra' cmq recapitata.
Un consiglio...il bagaglio a mano dove tieni le cose fragili (macchina fotografica, ad esempio) usalo molto piccolo, cosi', eventualmente, lo puoi portare con te nel posto a sedere (non ci sono le cappelliere, nell'idrovolante)...gli zaini, invece, vengono messi cmq nella parte posteriore dell'idrovolante, con il rischio di rompere quello che ci sta dentro per l'accatastamento, ed anche lo "sballottamento" al momento dello scarico bagagli.
A me, questa cosa e' costata l'incrinatura dello schermo lcd della videocamera
