Tutto funziona alla perfezione, l'equipe è veramente simpatica ed efficiente.
Vi sono alcuni bungalow chiusi perché lo tsunami li ha devastati e ha rosicchiato la spiaggia, ma si tratta di una percentuale ininfluente e si fa fatica ad accorgersene.
Unico neo: il costo assurdo dello snorkeling (30 euro a uscita) e del diving (69 euro a immersione, attrezzatura compresa). Per lo snorkeling non c'è problema perché la barriera è molto bella, varia ed enorme; per il diving, il servizio è ottimo, il personale è preparato disponibile e gentilissimo... Forse un po' a digiuno di sane leggi di marketing...
Stiamo pensando di tornare alle Maldive a luglio per 3 o 4 settimane, questa volta non per un viaggio di nozze!
Non so se tornare a Kihaad o a Moofushi, la cui barriera è senz'altro la piú bella che abbia visto. Mi piacerebbe avere qualche consiglio in merito; quel che cerchiamo è:
- un all-inclusive con o senza bevande ai pasti;
- un ambiente informale, magari anche spartano, ma piacevole;
- pochi fronzoli: no piscina, no animazione, no aria condizionata; per me le Maldive rimangono quelle dei primi anni '80: doccia salata e sulfurea, no vetri alle finestre, ma mare meraviglioso;
- una barriera fantastica e facilmente accessibile per lo snorkeling (magari su una pass come Moofushi) o, in alternativa, uscite in dhoni comprese nel pacchetto;
- un'isola medio-piccola con una bella spiaggia.
Fatemi sapere!
