
Regole d'oro per minimizzare il rischio d'incidenti:
- Mantenere sempre allacciate le cinture quando si è seduti, anche se non c'è la minima turbolenza e non lasciarle molli (devono essere tese, una volta scelta una posizione comoda): le cosiddette turbolenze in aria chiara non sono facilmente identificabili dal radar, colgono all'improvviso e spaccano le ossa (immaginare di sbattere violentemente contro il soffitto dell'aereo e poi di ricadere altrettanto violentemente verso il basso


- Appena prima del decollo e dell'atterraggio, e in condizioni di turbolenze fastidiose, spingere il sedere il piú indietro e in basso possibile verso l'angolo fra lo schienale e il sedile, e serrare con una certa forza la cintura: cosí è impossibile "sfilarsi" verso l'alto (incidente piú comune anche a chi siede con le cinture, ma molli)

- Obbligare i passeggeri vicini a sé ad allacciare la cintura quando è obbligatorio, magari chiamando la hostess: i passeggeri che non allacciano la cintura sono un pericolo per sé (e fin qui chissenefrega: W Darwin!

