Caro Stefano, riporto qui il contenuto delle mie risposte alla tua mail perché anche gli altri amici possano beneficiarne.
È impossibile prevedere come sarà il tempo in quella settimana, nemmeno si trattasse di una previsione elaborata tre giorni prima della partenza; qui trovi una descrizione del tempo medio maldiviano:
http://www.tuttomaldive.it/meteo_maldive.htm
Qui trovi invece le statistiche mensili dell'anno scorso:
http://maldive.mondoweb.net/forum/topic8189.html
Maggio è il mese del cambio del monsone e quindi prevede in genere episodi di tempo perturbato che possono durare fino a 3-4 giorni, con venti a volte anche violenti e l'instaurazione del vento di Sud-Sud-Ovest costante. Che dire? Io ti consiglierei di passare minimo minimo due settimane, meglio ancora tre. Una settimana costituisce un rischio, anche se negli ultimi anni maggio è stato decente. Se ami le Maldive, parti lo stesso, no?
Il monsone non appare per nulla già
cambiato. Enzo Spina, il nostro esperto sud, ci ha solo fatto notare che dal 21 marzo il vento si è
invertito, ma ciò non implica il
cambiamento del monsone; per questo, bisogna attendere il primo serio episodio di tempo "violento" che duri almeno 48 ore e che sia seguito da un innalzamento dell'intensità del vento che, da questo momento in poi, dovrà provenire sempre e solo da SSO o comunque non presentare mai la componente da est.
La data media di cambio del monsone è il 17 maggio e per ora non è cambiato nulla, tant'è vero che si susseguono belle giornate. Comunque il cambio del monsone non comporta particolari stravolgimenti: succederà che il cielo sarà generalmente piú velato, l'atmosfera piú instabile e potranno verificarsi episodi di cielo coperto, accompagnati, specie in maggio-giugno, da vento forte e con raffiche molto violente; questi potranno durare 3-4 giorni e si verificheranno anche violenti acquazzoni, il piú delle volte temporanei (raramente durano ore). Poi tornerà il sole per vari giorni, e cosí via.
