Ven Ott 13, 2006
finalmente mi hanno confermato i giorni di vacanza e quindi.... ho prenotato

voli SAS
andata partenza da Linate ore 6:40 con arrivo a Copenhagen alle 8:40
ritorno da CPH 20:35 con arrivo a LIN 22:35
ora mi devo documentare, e organizzare, su cosa vedere a Copenhagen e dintorni.... quindi ogni dritta è ben accetta

Sicuramente a Ny Havn ci passerò delle ore e saluterò la sirenetta ... ma credo ci sia dell' altro oltre a questo

Lun Ott 30, 2006
un saluto veloce da Copenhagen

ho le gambe che non mi reggono da quanto sto camminando .... credo di essere pronta per un mega trekking in capo al mondo


il Nyhavn mi piace tantissimo e ogni giorno cerco di passarci anche se la meta e" da un` altra parte

(scusate per l" accentatura.... ma qua hanno le tastiere con simboli un po" diversi dai nostri


A palazzi e castelli vari che ho visto solo da fuori, ho preferito soffermarmi al giardino botanico con le serre delle palme: non vi dico il caldo umido, tanto che la macchina fotografica .... si e` pure appannata

E`un`oasi verde molto rilassante con oltre 20mila specie di piante da tutto il mondo, laghetti con cigni e paperelle e una quiete incredibile.
Domani sera alle 20e30 c`e` il volo di rientro: siamo gia` agli sgoccioli.....
ciaooooo a presto

Mar Ott 31, 2006
ciaooooooooooo,
siccome ha iniziato a diluviare (forse e` triste perche` parto?


Questa mattina ho visitato una chiesa russa: bellissima. Peccato che l` interno non ho potuto fotografarlo

Manco a dirlo: e´ vicinissima a Nyhaven che, vi diro`, in tutta onestå: a me questo posticino piace pure con la pioggia!


E sono entrata in un negozio di porcellane, forse il piu` famoso, il Royal Copenhagen vattelapesca. Stavano mettendo sugli scaffali vari oggettini e piatti di Natale : che belliiiiiii. E poi c´e` un reparto con gli animaletti: indovinate un po`....ebbene siiiii c`erano i pinguini!!!! Mamypinguina con in cucciolino

Ho fatto qualche foto.... circa


ora scappo, fate i bravi se potete


ecco alcune foto:





..... queste saranno perfette per il mio albero di Natale


il Nyhavn a me è piaciuto davvero tanto e l'ho fotografato parecchio. Anche gli altri canali sono carini ma non hanno le case con quei colori. A Nyhavn ci sono anche degli antichi portoni e vecchie insegne (che ho fotografato, ovvio!

temperature... dai 3 ai 10°. Domenica 29/10 c'era un vento che tagliava come una lama e, ripetutamente, puliva il cielo e portava altre nuvole.
Il 31 sin verso le 15 ha piovuto a dirotto (per un pò ne ho approfittato per collegarmi

Sono rimasta colpita da quante biciclette circolano a Copenhagen: in effetti anche nelle ore du punta, girano poche macchine rispetto ai ns standard.
E, abituata ai ns ritardi cronici, la puntualità perfetta dei treni è stata una piacevolissima sorpresa.
Ci sono tante aree verdi sparse per la città e mi sono piaciuti moltissimo, i frequenti richiami ad Andersen, il "favolista", come lo chiamo io

Quando sono andata alle serre, non pensavo di trovarne una così alta: conteneva delle piante molto molto sviluppate e per poter transitare sulla passerella, ho dovuto fare molta attenzione per non calpestare le foglie e i rami che crescono rigogliosissimi, grazie alla temperatura e all'umidità mantenute costantemente.
Sempre li, ai giardini botanici, le piante attorno ai laghetti iniziavano a colorarsi di rosso ed arancione. E' stato un peccato non fossero già nel pieno del "colore"

Copenhagen ha molti parchi e aree verdi: una vera fortuna (e spesso cosa rara) per chi vive in una città[/quote]
In compenso però, soprattutto il centro, l'ho trovato particolarmente sporco. Ad ogni angolo, in ogni ora della giornata, trovi ragazzi (e non) già alticci. Dalle 19, come se rispettassero una tabella, un sacco di senzatetto prendono posto davanti ai negozi e si preparano per la notte.
Per non parlare di quanti anziani ho visto rovistare nei cestini dell'immondizia

insomma....come tutte le grandi città, anche Copenhagen non è stata risparmiata. In fondo Andersen scriveva solo fiabe....
a proposito di Andersen...
tra l'altro, avete notato quanto traffico c'era in centro, il sabato mattina alle 10 ?

urcaaaaaaaaaaa, mi sono dimenticata di raccontarvi una delle mie "maldestrate".
Premessa: dovete sapere che io ne combino sempre una... peggio di Bertoldo.
E potevo evitare di dare il meglio di me, anche lassu? NOOOOO
la prima mattina scendo x colazione e mi dirigo al buffet
C'è di tutto: dolce e salato. brioche, marmellate, cereali, yogurt, latte, caffè, the, prosciutto salame formafggi, aringhe, un panetto di crema nocciola non ben identificato, pane di segale......... insomma: di tutto
Mi piglio una ciotola con lo yogurt e prendo posto, poi torno x prendere un fetta di pane coi semini e un pò di marmellata e qualche cereale + fiocchi d'avena.
Però, mi cade l' occhio su un cesto con dei sacchettini squadrati, tutti colorati e scritti in danese.
Ne prendo uno e .... lo "palpo" x capire cosa contiene.
Al tatto sono cereali e mi dico "ottimo, prendo questi confezionati, al posto di quelli aperti, che toccano e pastrugnano tutti!", e me ne torno al tavolo.
Intanto mi immarmellato la fetta di pane e riempio la tazza di caffè, cosi raffredda un pochino.
Poi, guardandomi attorno, piglio il sacchettino e lo verso nello yogurt:
ERANO SPAGHETTI CINESI DI SOIA ALLE VERDURE!!!!! PRONTI IN POCHI ISTANTI AGGIUNGENDO POCA ACQUA BOLLENTE



Loro invece sono scoppiate a ridere e, ho temuto seriamente, per le tazzine della colazione che stavano riportando in cucina

