Scarpette e guanti lasciali pure a casa: non servono a nulla perché il fondo della laguna è esattamente come dici tu, senza coralli. I pezzettini di corallo sparsi non arrecano alcun danno, a meno che uno non si metta a dare calci in acqua. I guanti invogliano a toccare e appigliarsi, e cio
non va fatto per nessuna ragione.
Permettimi di approfittare di questo topic per ribadire che
I CORALLI NON VANNO TOCCATI PER NESSUNA RAGIONE, né durante i bagni, né durante lo snorkeling, né durante le immersioni: basta un nonnulla per danneggiarli. Appoggiare un dito su un corallo vivo uccide decine di polipi che vivono in un equilibrio delicatissimo;
qualche giorno dopo, tutto il corallo è morto!
Purtroppo nei varie noiosi briefing all'arrivo non ho mai sentito porre in sufficiente rilievo il problema della gente che tocca, tocca, tocca tutto quel che può. In acqua
non va toccato nulla (oltretutto è pericolosissimo per se stessi): l'ambiente meraviglioso e delicatissimo delle Maldive si conserverà intatto se e solo se sapremo guardare ma non toccare. :|
Se non ci si sente sicuri della propria stabilità in acqua, è necessario frequentare un corso di snorkeling; ciò per non finire come quegli numerosi individui in affanno alla ricerca di un appiglio, mentre pinneggiano disperatamente in verticale,
ferendosi gravemente con tutto ciò che sta sotto e,
soprattutto,
distruggendo la barriera.
