Purtroppo, sulla questione della validita' della marca da bollo, non c'e' chiarezza da nessuna parte.
E' vero, infatti, che, 99 volte su 100, il poliziotto alla frontiera, non la guarda neanche, la marca da bollo.
Tuttavia, e' bene averla di scorta, cosi', se ci sono problemi, si puo' attaccarla sul momento alla frontiera, affermando di essersene dimenticati (teoricamente, possono vietare l'espatrio, se non c'e' la marca da bollo).
Per quanto riguarda, invece, la validita' della marca, questa, se riporta la data di annulla (cosa che puo' essere fatta direttamente dal poliziotto alla frontiera), vale un anno. Tuttavia, sembra che l'anno non decorri dal momento dell'annullo, ma, sempre e comunque, dalla data di scadenza annuale del passaporto (che, in se' e per se', e' valido cinque anni).
Esempio: il passaporto e' stato rilasciato il 20 Settembre 2002.
La marca da bollo e' stata annullata il 10 Settembre 2003.
Se parto il 22 Settembre 2003 (anche solo 12 giorni dopo averla annullata), devo apporne un'altra, perche' la data di scadenza della marca da bollo non e' il 10 Settembre 2004, ma il 20 Settembre 2004.
E su questo, pero', ci sono diverse interpretazioni.
Il mio consiglio, dunque, e' quello di partire sempre con la marca da bollo non incollata sul passaporto.
Solo se il poliziotto la richiede, la si puo' apporre (senza problemi).
Ciao!
-5!
