Eccomi qui finalmente a raccontarvi un pò del ns viaggetto.
Abbiamo volato con Air France e Air Seychelles e sinceramente pensavo meglio (ritardo di 6 ore alla partenza, 2 ore al rientro e valige consegnate il giorno dopo).
Il viaggio è stato abb.lungo, Venezia-Parigi-Mahe poi con aereo piccolo fino a Pralin e poi barca x arrivare finalmente a La Digue dove abbiamo soggiornato per tutta la ns vacanza.
Siamo contenti di aver scelto la Digue soprattutto per le dimensioni dell'isola che rispetto a Pralin sono molto ridotte. Arrivando da un isola maldiviana non avevamo nessuna voglia di un'isola grande. La Digue la si gira in bicicletta e a parte il trauma iniziale (visto che ultimamente non sono super sportiva

Le spiagge sono molto diverse tra una parte e l'altra dell'isola: la parte del porto e quindi Anse d'Argent, Anse Severe la mattina purtroppo erano impraticabili a causa della bassa marea, marea che poi la sera invece saliva e le rendeva splendide per il bagno serale. Le spiagge dall'altra parte invece Grande Anse e Petite Anse sono quelle maggiormente esposte alle correnti ma sono anche quelle che noi abbiamo preferito: la sabbia è bianchissima e con pochissimi coralli, il mare è di un colore stupendo e le onde che io temevo alla partenza sono divertentissime!


Per lo snorkeling purtroppo non è un granchè a meno che non si vada a fare le escursioni in barca alle isolette vicino. Noi siamo andati a Sister Island (splendida) con una spiaggia paragonabile alle Maldive e Coco Island x lo snorkeling e qui si che si vedono parecchi pesci di tutti i tipi, squaletti e tartarughe.... la gita quel giorno è stata proprio bella!
Abbiamo anche fatto l'escursione a Pralin e presa la macchina a noleggio siamo andati alla Vallè de May. Ragazzi che posto!!! Sembrava di essere dentro un film giurassico. Ci sono di quelle piante ENORMI!! Qui la natura ha dato il meglio di sè, ed è qui che nasce il famoso coco de mer, unica nota negativa il caldo soffocante causato dall'umidità. A dire il vero gennaio è il mese più piovoso dell'anno e ce ne siamo accorti quando di ritorno da spiaggetta ci siamo beccati una pioggia che penso di non aver mai visto così! Li quando piove piove davvero!! ed ecco il motivo di tutta quella vegetazione dai colori incredibili.
Sempre a Pralin abbiamo visitato Anse Lazio la spiaggia + bella dell'isola stando alle voci, ed effettivamente ci ha lasciati senza fiato, peccato solo che poi quel giorno il tempo si è chiuso e il solo non ha voluto farci compagnia.
Due righe le spendo per i "famosi" ragni delle palme! Allora...premesso che io odio i ragni


Altri abitanti dell'isola sono i super pippistelli, i granchi da terra (grandissimi basta vedere le tane x terra), i jeki verdissimi, le zanzare (purtroppo numerose), e i sand-flyer che solamente poi ho scoperto essere i più comunemente chiamati mosquitos, fortunatamente non avevamo mai avuto la sfortuna di tovarli, una ns amica invece ne è stata completamente invasa

Per concludere devo unirmi a coloro che mi avevano descritto le Seychelles prima della ns partenza: sono stupende, hanno dei colori e dei panorami da favola, ma il mare non è quello delle Maldive.
Va benissimo così, perchè ci hanno dato tanto e come ogni viaggio sarà indimenticabile per noi!
Se avete domande sono qui a disposizione.... ma ne ho una io... a chi giro le foto per pubblicarle?...io resto sempre "poco tecnologica"!

La digue

Anse d'argent




La diguoise

Grand anse



Petite anse



Anse severe

Valle de mai

Praslin - anse Lazio

Sister island



