si Ghevèn, la cosa che mi "imperplimisce" è l'errore di indurre i pesci ad impigrirsi sulla ricerca del cibo, non tanto il fatto del pane che potrebbe "gonfiarli" (visto che non si sa se effettivamente è così).
Sull' "interscambio" uomo-aminali... leggevo giusto l'altro giorno sul corriere, un articolo che faceva un parallelo tra aiuto e rovina che l' essere umano esercita sull' ambiente e sugli animali.
In quell' articolo si parlava delle specie in pericolo di estinzione, e portavano come esempio il panda gigante, che in Cina si sta cercando di salvare tramite inseminazione artificiale, seguita da un equipe di un centro specializzato.
Dicevano appunto che, se da una parte l'uomo ha infierito, provocato e portato parecchi animali sulla soglia della scomparsa, dall'altro tramite la ricerca e vari metodi, quali ad esempio quello sperimentato nel caso dei panda, è riuscito ad evitare l'estinzione di altri.
Hmmm, non so perchè ma spesso mi viene un qualche dubbio quando leggo queste notizie, ossia che siano solo rari casi di "buonismo" per pulire la coscienza dagli atti scellerati già compiuti.
sperem in ben
