Vi racconto la mia disavventura....premettendo che abbiamo scelto di viaggiare con Eurofly per non perdere tempo con gli scali e abbiamo scelto di tornare di sabato per avere la Domenica di riposo....
sabato mattina avevamo il volo di ritorno alle 9.10. Tutto ok finche' sull'aereo ci comunicano che ci sono problemi tecnici e che dobbiamo scendere dall'aereo per almeno 2 ore....
Dopo un paio d'ore ci avvisano che devono fare arrivare il pezzo di ricambio dall'Europa e che quindi partiremo la mattina seguente sempre alle 9.10.
Riprendiamo i nostri bagagli e aspettiamo fino alle 16.00 al Bar dell'aeroporto (240 persone!!!) finche i vari T.O. e, per che non l'aveva come noi, un referente maldiviano si accordano per gli alloggi per la notte.
Scopriamo che noi senza T.o. (e' probabilmente il rischio di organizzarsi da soli...) ma anche 2 gruppi con t.o. andremo a dormire all'Holiday Island che ci dicono essere a circa 2 ore di distanza dall'aeroporto. Accettiamo la proposta in quanto l'alternativa sarebbe stata dormire in aeroporto (pero' non credo che non ci fossero resort piu' vicini) e scopriamo a malincuore che il viaggio dura 3 ore con barca veloce. Il giorno seguente riprendiamo la barca "veloce" senza possibilita' di utilizzare l'idrovolante pagando anche di tasca nostra. Finalmente verso le 12.30 possiamo prendere l'aereo per il ritorno.....
Il riposo accumulato in una settimana e' svanito in una giornata in compenso le Maldive sono stupende

.....ci tornero' ma sicuramente non con Eurofly

....piuttosto mi "sparo" lo scalo.....mi sembra che Eurofly ultimamente abbia troppi imprevisti e oltretutto non penso sia in grado di affrontare le situazioni d'emergenza in maniera adeguata...in poche parole dei clienti se ne fregano!!!