forum completamente dedicato alle isole maldive : informazioni, racconti, foto, video, notizie utili per viaggi, crociere, vacanze, immersioni e snorkelling alle isole maldive
forum completamente dedicato alle isole maldive : informazioni, racconti, foto, video, notizie utili per viaggi, crociere, vacanze, immersioni e snorkelling alle isole maldive
Ciao!
Chiedo un consiglio: quale isola scegliere ..che non sia troppo distante dall' aereoporto (con trasferimento barca veloce..max 30min) ma valida..soprattutto x lo SNORKELING?
beh, ce ne sono diverse vicino male, ma non sono le migliori.
posso farti una domanda? perchè hai problemi a spostarti? ( che poi il troppo non esiste adesso che si va con l'aertaxi)
x me (io ci son stata alle maldive l anno scorso..a Bathala )
ma x mia sorella..ke soffre la barca..e ..immagino anke l idrovolante..da quanto ho sentito non è granke stabile
allora stavo cercando in alternativa..qualcosa a breve distanza!
dici ke non ne vale la pena..cosi vicino all aereoporto ?
Normalmente l'idrovolante da meno fastidio rispetto alla barca veloce, anche se la sensibilita' puo' essere molto soggettiva e variare da persona a persona. Considera che con 25-40 minuti di idrovolante arrivi praticamente ovunque, mentre per raggiungere i resort piu' vicini in barca veloce, potrebbe servire piu' tempo. Io personalmente, non baserei la scelta dell'isola in funzione della durata del trasferimento... se proprio da fastidio si possono sempre considerare i numerosi rimedi disponibili, come per esempio il cerotto alla scopolamina o altro.
Se vuoi un consiglio, una volta arrivata a Male fai un altro piccolo sacrificio spostati un po', eviterai così le isole frequentate quasi esclusivamente da equipaggi, o da turisti in transito
Hai già provato il Bathala, mi sembra una meta ragionevole. In idro non dovresti metterci molto e la stabilità... quando vedi le Maldive dall'alto ti dimentichi tutto. L'unico problema è non fare bagagli molto pesanti e la possibile lunga attesa dell'idro alla partenza.
Bathala comunque è a circa un'ora dall'aeroporto, non è tanto... mia moglie soffre tutto, tranne la barca e l'idro alle Maldive!
Buone Maldive.
il sea plane è talmente affascinante e emozionante che anche un minimo di disagio diventa più che tollerabile, anzi non si sente nemmeno.
provaci, ne vale la pena..........
non ho esperienza diretta su questa isola (ihuru) ma per sentito dire da chi l'ha visitata è bellissima.
e poi basta guardare una foto, per me quest'isola è la "quint'essenza" (si dice così?) delle Maldive.
a parte questo penso che con l'idrovolante avresti sicuramente una scelta più ampia.
cosa penso dell'idrovolante?
ecco un piccolo stralcio tratto dal racconto di un mio viaggio:
Ci accomodiamo, la prima impressione è di essere seduti nell’aereo di una giostra per bambini alla fiera di paese. Le eliche iniziano a roteare, il rumore a salire, ma il mezzo è inesorabilmente fermo sul pelo dell’acqua.
Lentamente inizia a muoversi ma sembra che non ce la faccia nemmeno a passare la prima piccola onda della laguna. Sentiamo sotto di noi ogni cresta ed ogni incavo ad ogni sobbalzo sembra che l’aereo ceda, impuntandosi inesorabilmente nel turchese. Non avvertiamo però una sensazione di pericolo, sembra tutto finto, tutto come al luna park.
Ad un certo punto si sente mancare il rumore di una cresta, poi, come in un alfabeto Morse fatto di punti e di linee, quest’ultime prendono il sopravvento, fino a quando si sente solo una linea. Una linea ininterrotta. Ci siamo alzati. Per ora non possiamo ancora dire di essere decollati, però non tocchiamo più l’acqua.
Piano piano ci alziamo sempre più, anche se sembra impossibile siamo in volo, ma la sensazione di essere su una giostra è dura a morire.
Il colpo d’occhio degli isolotti visti dall’alto è indescrivibile, candide strisce di sabbia adagiate sul blu, reef appena affioranti che disegnano anelli visibili solo dall’alto, ciuffi di palme che sembrano confinate da un’ideale recinzione di candide spiagge.
“Come sarà la nostra isola?”
Già me la immaginavo, con i suoi bracci protesi nell’acqua, in quella sua inconfondibile forma a mezzaluna tanto decantata sui depliant informativi.