
Conoscete un isola di nome Veligandu
Moderatori: alssio, Davide, Lo Staff di TuttoMaldive, Rosaria
Ciao,
ci sono stata anch'io a luglio di quest'anno e non vedo l'ora di trovare soldi e tempo per tornarci; un paradiso. C'è anche il mio racconto pubblicato in questo forum; comunque se lì non siamo stati esaurienti e ti servono altre informazioni, chiedi pure.
ci sono stata anch'io a luglio di quest'anno e non vedo l'ora di trovare soldi e tempo per tornarci; un paradiso. C'è anche il mio racconto pubblicato in questo forum; comunque se lì non siamo stati esaurienti e ti servono altre informazioni, chiedi pure.
Ale - Veligandu 2005 - Angaga 2006 - Bathala 2007
-
- Messaggi: 302
- Iscritto il: lun dic 20, 2004 6:51 pm
- Località: San Donato Milanese
Questo è il secondo anno che non riesco ad andare al Veligandu, ho sempre trovato tutto pieno (andando in agenzia 2 mesi prima della data prevista per la partenza), si dice sia fantastico, qui ne parlano davvero bene. Se riesci a trovare posto vai pure senza problemi, da quel che si dice sicuramente non te ne pentirai.
Paola ...appena tornata dalle Maldive!!!



ti riporto quanto scritto dai gestori del sito a proposito di Veligandu
e poi ci sono i racconti precedenti che troviClaudia&Dario ha scritto:Ciao a tutti gli amici del sito www.tuttomaldive.it volevamo informarvi che abbiamo pubblicato il racconto, le foto e le informazioni utili, relative al viaggio di Samantha&Rosario al veligandu island resort - isola di veligandu nell'agosto 2005 nell'atollo di rasdhoo - Maldive
http://www.tuttomaldive.it/veligandu%20 ... igandu.htm
Ciao Claudia&Dario
http://www.tuttomaldive.it/Veligandu%20 ... viaggi.htm

Eccomi!!!!
scusate ma la preparazione delle valigie mi sta prendendo molto!!!
Per rispondere a Vannagio, ti posso assicurare che a Veligandu vai a colpo sicuro!!!
Io riparto domenica dopo esserci stata l'anno scorso, è stata veramente una bella vacanza, il tempo non molto (anche se leggendo gli aggiornamenti di Enzo di quest'anno sono preparata piu' che al peggio....
)
E' un isola tranquilla, pulita, si mangia molto bene e tutte le persone conosciute sul posto e successivamente forumini in vacanza li mi hanno confermato che è un'ottima scelta.
Leggi i nostri racconti di viaggio e guarda le foto......poi corri a prenotare!!!!!
scusate ma la preparazione delle valigie mi sta prendendo molto!!!
Per rispondere a Vannagio, ti posso assicurare che a Veligandu vai a colpo sicuro!!!
Io riparto domenica dopo esserci stata l'anno scorso, è stata veramente una bella vacanza, il tempo non molto (anche se leggendo gli aggiornamenti di Enzo di quest'anno sono preparata piu' che al peggio....



E' un isola tranquilla, pulita, si mangia molto bene e tutte le persone conosciute sul posto e successivamente forumini in vacanza li mi hanno confermato che è un'ottima scelta.
Leggi i nostri racconti di viaggio e guarda le foto......poi corri a prenotare!!!!!
Se parli di Veligandu nell'atollo di Rashdoo ti confermo che è un gioiellino.
Si sta veramente bene.
Pulita, tranquilla e si mangia divinamente (sono stato in aprile di qeust'anno).
Bello il reef (regolarmente facendo snorkeling si veniva salutati da squali pinna nera adulti ma un pò timorosi o forse disinteressati alla nostra presenza).
Ottimo diving e belle immersioni.
Veramente uno splendore.
Vai sul sicuro!
Si sta veramente bene.
Pulita, tranquilla e si mangia divinamente (sono stato in aprile di qeust'anno).
Bello il reef (regolarmente facendo snorkeling si veniva salutati da squali pinna nera adulti ma un pò timorosi o forse disinteressati alla nostra presenza).
Ottimo diving e belle immersioni.
Veramente uno splendore.
Vai sul sicuro!
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: dom ott 02, 2005 11:59 am
- Località: Belluno
ciao a tutti ,
sono appena tornato da Veligandu ( 27/11 - 5/12 ) e vi confermo che è veramente un paradiso ; tutto molto ben curato ma allo stesso tempo semplice e naturale ; andate sulla lingua di sabbia a sud e poi mi saprete dire ; sembra di essere su un' isola deserta con una laguna stupenda dai mille colori ;
anche lo snorkelling lì è molto bello : tartarughe , squaletti pinna nera , pesci napoleone , piccole aragoste e tutta la varietà dei pesci di barriera ( ovviamente il corallo è più colorato nel Mar Rosso , ma i pesci sono più numerosi qui ) ;
ho fatto 8 immersioni ; tutte le immersioni sono a 15'-20' di dohni , senza estenuanti traversate in mare ; vi consiglio "Big Blue " con sveglia alle 5,30 per essere in acqua alle 6,00 , si naviga nel blu assoluto a 30 m per vedere gli squali martello : noi ne abbiamo visto solo 1 da vicino ma è stata comunque un emozione incredibile ; altra immersione da non perdere è "Madivaru Corner" , con gli squali grigi ( a decine !! a pochi metri da noi ) ; a "Veligandu North" si possono vedere 5 tipi diverse di murene e a "North Channel " abbiamo visto le mante ( anche se proprio una volata di passaggio ) ; unica cosa : al diving c'è solo una guida che parla italiano ( così così ) meglio comunicare in inglese ;
fatemi sapere se vi interessano altre informazioni
Paolo
sono appena tornato da Veligandu ( 27/11 - 5/12 ) e vi confermo che è veramente un paradiso ; tutto molto ben curato ma allo stesso tempo semplice e naturale ; andate sulla lingua di sabbia a sud e poi mi saprete dire ; sembra di essere su un' isola deserta con una laguna stupenda dai mille colori ;
anche lo snorkelling lì è molto bello : tartarughe , squaletti pinna nera , pesci napoleone , piccole aragoste e tutta la varietà dei pesci di barriera ( ovviamente il corallo è più colorato nel Mar Rosso , ma i pesci sono più numerosi qui ) ;
ho fatto 8 immersioni ; tutte le immersioni sono a 15'-20' di dohni , senza estenuanti traversate in mare ; vi consiglio "Big Blue " con sveglia alle 5,30 per essere in acqua alle 6,00 , si naviga nel blu assoluto a 30 m per vedere gli squali martello : noi ne abbiamo visto solo 1 da vicino ma è stata comunque un emozione incredibile ; altra immersione da non perdere è "Madivaru Corner" , con gli squali grigi ( a decine !! a pochi metri da noi ) ; a "Veligandu North" si possono vedere 5 tipi diverse di murene e a "North Channel " abbiamo visto le mante ( anche se proprio una volata di passaggio ) ; unica cosa : al diving c'è solo una guida che parla italiano ( così così ) meglio comunicare in inglese ;
fatemi sapere se vi interessano altre informazioni
Paolo
Paolo Isgro