forum completamente dedicato alle isole maldive : informazioni, racconti, foto, video, notizie utili per viaggi, crociere, vacanze, immersioni e snorkelling alle isole maldive
forum completamente dedicato alle isole maldive : informazioni, racconti, foto, video, notizie utili per viaggi, crociere, vacanze, immersioni e snorkelling alle isole maldive
KATIA ha scritto:Io aggiungerei anche delle gocce x le orecchie. A Natale sono tornata dalle maldive con l'otite.
...giustissimo Katia non si sa mai...(io addirittura da buona nuotatrice porto con me l'alcol borico che uso per disinfettare l'orecchio in caso mi si deposita parecchia acqua)
ma per la sera..
capitasse una cosetta carina..o semplicemente la voglia di mettersi un po' a tiro..
cm si fa?
qualche vestitino, di quelli pratici indendo?
sì se vuoi i vestitini portali, ma qualcosa di sobrio, nn da gran galà per intenderci.... come magari ti vesti la sera al mare in vacanza in italia per andare a prendere un gelato....
ma poi sinceramente puoi metterti ciò che vuoi... però certe cose non sono necessarie
parto settimana prox per le maldive..
la valigia è già bella e fatta..
capito qui per caso.. e cosa scopro??che devo toglierci praticamente TUTTO...
jeans e pantaloni da quel che ho capito nn mi servono a nulla..
possibile??
uff..qnta fatica sprecata..
i jeans... ma dai... lasciali a casa.. io nn li porto neanche + ora!!!
se sono a pinocchietto al massimo...
i pantaloni, se sono leggeri puoi portarli..... ma ti assicuro che fa caldo!!!!
Portatevi solo il bagaglio a mano!!!!! ... tanto più di costumi, parei e qualche cosina per la sera non serve niente!
... ma dove lo trovate un'altro paradiso così????? Oltre al luogo fantastico, niente ingombro della valigia!!!!!
non dimenticare qualcosa per quando farai snorkeling i primi giorni. io mi trovo bene con un leggerissimo mutino che ho trovato alla Decatlon. è come una t-shirt, ma di un tessuto che si asciuga subito e protegge anche dal plancton se ce ne sarà. se poi come me passerai ore e ore in acqua ti proteggerà dal freddo che non arriva perché l'acqua è fredda, ma perché cominci ad essere un po' stanco.
ilvio ha scritto:non dimenticare qualcosa per quando farai snorkeling i primi giorni. io mi trovo bene con un leggerissimo mutino che ho trovato alla Decatlon. è come una t-shirt, ma di un tessuto che si asciuga subito e protegge anche dal plancton se ce ne sarà. se poi come me passerai ore e ore in acqua ti proteggerà dal freddo che non arriva perché l'acqua è fredda, ma perché cominci ad essere un po' stanco.
Giustissimo.
Tanti non se ne rendono conto dei rischi di ustione facendo snorkeling. Inoltre diffidate delle creme resistenti all'acqua, lo sono per un po' ma dopo un po' di tempo che siete in acqua non vi proteggono più.
Fate anche attenzione se usate delle magleitte di cotone, non proteggono poi così tanto.
Io uso sempre per far snorkeling una muta leggerissima a maniche corte. Oltre a proteggere dal sole, protegge anche dal freddo o da altri "pericoli" in mare.
Bravo ilvio... ottimo consiglio!
Mi sono ripromessa di comprare anch'io una t-shirt del genere per il prossimo viaggio alle maldive ( speriamo prestissimo!!!!). Anche perché, oltre a proteggere dalle ustioni della schiena, protegge anche il pancino dalle correnti più fredde... sono un pochino freddolosa io!!!!
Ciabatte e scarpe alle Maldive servono solo per scendere dall'aereo, vestitini se vuoi essere carina, portali, costumi sì, creme solari si, e poi ricordati se ti fermi parecchio ad Alimathà vai al villaggio dei pescatori (una settimana vanno in uno la seconda in un'altro) e compra, tanti e tanti parei. E' già il secondo anno che ci vado e nei negozi sono riuscita a trovare dei parei meravigliosi che mi hanno invidiato tutti anche quando sono tornata a casa.